La nuova Beastmaster TE Surf è costruita in carbonio XT100 con Biofibre ed ha un inconfondibile look nero e giallo. Disponibile in due lunghezze (4.2m e 4.3m) ha il suo punto di forza nelle prestazioni di lancio. Il pedone è piuttosto rigido mentre lo Slide 'n grip ti permetterà di posizionare il mulinello nel punto migliore in base alle tue caratteristiche o al tuo stile di pesca. Equipaggiata con anelli Shimano HardLite.
La Beastmaster AX Boat offre convenienza ed ingombro minimo combinato con resistenza e qualità proprie del nome Beastmaster. Gli anelli sono posizionato esattamente lì dove devono essere perfettamente legati sulle sezioni in carbonio. Le canne si prestano a moltissimi tipi di pesca e sono molto versatili.
Gli artificiali Waxwing che già tanto hanno fatto parlare di se. I più attenti avranno già avuto modo di toccarli con mano, acquistandoli direttamente negli Stati Uniti, paese dove questi artificiali sono stati presentati non più tardi di un anno e mezzo fa. La critica li ha subito premiati come migliore prodotto dell'anno, come testimonia il premio vinto all'ICAST di Las Vegas nel 2010. Nati soprattutto per la pesca dei pelagici in mangianza, si sono dimostrati assai eclettici e polivalenti anche in ambienti completamente differenti come ad esempio i laghetti a pagamento in cui insidiare trote iridee.La forma di questi artificiali è tanto innovativa quanto geniale. Al posto della paletta, che come ben sappiamo offre dannosi attriti in fase di lancio, il Waxwing è dotato di due "pinne", una superiore ed una inferiore, montate in prossimità della testa, che gli confericono aereodinamicità in volo e nel contempo tutta una serie di movimenti tipici di artificiali con paletta. Oltre a questo, la particolare disposizione delle pinne consente a questo artificiali movimenti tipo WTD da proprorre sia in superficie che nei primissimi strati d'acqua.
Gli artificiali Waxwing che già tanto hanno fatto parlare di se. I più attenti avranno già avuto modo di toccarli con mano, acquistandoli direttamente negli Stati Uniti, paese dove questi artificiali sono stati presentati non più tardi di un anno e mezzo fa. La critica li ha subito premiati come migliore prodotto dell'anno, come testimonia il premio vinto all'ICAST di Las Vegas nel 2010. Nati soprattutto per la pesca dei pelagici in mangianza, si sono dimostrati assai eclettici e polivalenti anche in ambienti completamente differenti come ad esempio i laghetti a pagamento in cui insidiare trote iridee.La forma di questi artificiali è tanto innovativa quanto geniale. Al posto della paletta, che come ben sappiamo offre dannosi attriti in fase di lancio, il Waxwing è dotato di due "pinne", una superiore ed una inferiore, montate in prossimità della testa, che gli confericono aereodinamicità in volo e nel contempo tutta una serie di movimenti tipici di artificiali con paletta. Oltre a questo, la particolare disposizione delle pinne consente a questo artificiali movimenti tipo WTD da proprorre sia in superficie che nei primissimi strati d'acqua.
Gli artificiali Waxwing che già tanto hanno fatto parlare di se. I più attenti avranno già avuto modo di toccarli con mano, acquistandoli direttamente negli Stati Uniti, paese dove questi artificiali sono stati presentati non più tardi di un anno e mezzo fa. La critica li ha subito premiati come migliore prodotto dell'anno, come testimonia il premio vinto all'ICAST di Las Vegas nel 2010. Nati soprattutto per la pesca dei pelagici in mangianza, si sono dimostrati assai eclettici e polivalenti anche in ambienti completamente differenti come ad esempio i laghetti a pagamento in cui insidiare trote iridee.La forma di questi artificiali è tanto innovativa quanto geniale. Al posto della paletta, che come ben sappiamo offre dannosi attriti in fase di lancio, il Waxwing è dotato di due "pinne", una superiore ed una inferiore, montate in prossimità della testa, che gli confericono aereodinamicità in volo e nel contempo tutta una serie di movimenti tipici di artificiali con paletta. Oltre a questo, la particolare disposizione delle pinne consente a questo artificiali movimenti tipo WTD da proprorre sia in superficie che nei primissimi strati d'acqua.
Una serie di canne completamente nuova, disegnata per il pescatore mediterraneo e per le sue esigenze particolari. Le canne sono molto leggere e con azione ripartita, tipica di questa tipologia di canne. La cosmetica è accattivante e si sposa perfettamente con il mulinello da cui prendono il nome. Anelli e porta mulinello sono ALPS mentre i rollers sono SHIMANO. Classici i libbraggi, per coprire ogni situazione: dalla 8-12 lbs adatta alla traina costiera a piccoli pelagici fino alla 50-80 lbs per combattere sua maestà il tonno.
La Tyrnos Trolling è stato progettata, in collaborazioni con i massimi esperti Shimano, per controstrare i predatori più potenti di tutto il mondo. Con potenze che vanno da 50 lb fino a 130 lb e costruita con la migliore e più resistente fibra di carbonio, la Tyrnos Trolling è una canna che consente di sfidare anche il più potente abitanti dei mari. Se siete seriamente intenzionati a dare la caccia ai pesci più grandi degli oceani, apprezzerete sicuramente la robustezza e la qualità della Tyrnos Trolling. Costruite con le migliore tecnologie Shimano, queste potenti canne sono straordinariamente leggere e consentono di affrontare con sicurezza le specie pelagiche più potenti come tonni e marlin.
Il nuovo Shimano Chronarch raggiungerà performances maggiori grazie al restyling del 2012. Questo mulinello rappresenta la giusta scelta per quei pescatori che vogliono ottenere dal proprio mulinello prestazioni, durata ed affidabilità. Il nuovo Chronarch E include infatti tutta una serie di migliorie non indifferenti come l’High Efficiency Gearing ed il Super Stopper. Per favorirne una vita eterna, al suo interno sono alloggiati ben 5 cuscinetti SSS ed un cuscinetto A-RB ed una frizione particolarmente progressiva.
I nuovi egi-xile Shimano nascono dallo sviluppo dei precedenti ZR. La qualità con cui sono realizzati è sorprendente cosi come le combinazioni di colori proposte. Le versione Keimura poi, ne consentono l'utilizzo anche abbinate ai sutte, notoriamente utilizzati a discrete profondità, dove i colori perdono l'intensità e le tonalità che invece hanno in superficie.
Non tutti desiderano avere una canna per ogni tipo di pesca. Sopratutto chi è alle prime armi, vuole un'attrezzatura che gli permetta di divertirsi in diverse situazioni in acqua dolce come in mare. La Vengeance è nata proprio per questo. Il fusto in Geofibra permette una dutilità notevole accoppiato a componenti di classe superiore come il grip in sughero, porta mulinello Shimano e gli anelli Hard Lite. Unica lunghezza, 4. 20m. e due potenze, H ed XH.
Finalmente le qualità dei fusti Vengeance in Geofibra, dall’incredibile rapporto tra prestazioni e prezzo arriva nel mondo della pesca a traina. Perfette per chi si avvicina a questa difficile tecnica, sono studiate soprattutto per chi, con piccole imbarcazioni, si dedica alla traina costiera, con la quale si possono insidiare un’infinità di prede: dal tonnetto alla palamita, dal dentice, alla lampuga. Libbraggi dalla 16-20 fino alla 30-50.
The TLD Stand-Up is the perfect mid-priced big game rod for large, hard fighting pelagic fish like tuna and sharks. Available in 4 models from 20lb to 80lb, and built on a Full Carbon blank with added Biofibre for strength, this high quality range can be totally trusted in the most extreme situations. If you are serious about your big game fishing and want a rod, or selection of rods, that offer an enviable combination of quality and affordability, the TLD Stand-up may be exactly to your liking. These rods have been tested against some of the world’s largest fish and have a tremendous reputation for no nonsense quality and performance, making them the rod of choice for many charter owners. Pair one up with a Shimano TLD multiplier and you will have a combination that any angler, irrespective of experience or ability, would be proud to own.
La famiglia di canne da spinning Biomaster è versatile e si adatta a tutti gliusi in acqua dolce e salata. Dal rockfishing ultralight no a quello pesante ai piccoli tonni, troverai sempre la giusta azione per la specie di pesce che cerchi. La filosofia di canna da esca morbida ti darà sempre la chiave per animare il tuo artificiale in maniera più adescante possibile per la regina del mare, la spigola.